Telefonia Mobile
Nel settore della telefonia mobile la SAEL fornisce servizi di acquisizione di aree, progettazione, consulenza, analisi di sito e valutazione di impatto elettromagnetico. Dunque tutti i servizi tecnici e/o professionali per l'ottenimento dei titoli abilitativi necessari e per la progettazione esecutiva strutturale e la successiva realizzazione degli impianti, compresa la consulenza per la sicurezza.
Per la SAEL il settore broadcast (radio e TV) e' stato, sin dall'inizio dell'attivita' uno dei settori piu' importanti della societa'. L'esperienza maturata nel settore e' ormai trentennale, i servizi vanno dalla consulenza e progettazione alla realizzazione e manutenzione degli impianti.
Reti PMR/DMR
Il PMR analogico ed ora il DMR digitale e' da sempre uno dei settori piu' importanti per la SAEL ed anche in questo caso l'esperienza maturata e' ormai trentennale. I servizi vanno dalla progettazione e dimensionamento delle reti, alla realizzazione manutenzione degli impianti, fornitura e personalizzazione del sistema e dei terminali, consulenza e progettazione. Preliminare disbrigo delle pratiche e redazione progetto per l'ottenimento della concessione da parte del Ministero dello Sviluppo Economico (competente nelle telecomunicazioni) per il diritto d'uso delle frequenze radio, sulla base del progetto.
Riqualificazione energetica
Nel settore delle energie rinnovabili, la SAEL svolge servizi di analisi dei consumi delle utenze e delle emmisioni di CO2, rilascia certificazioni energetiche, individuazioni delle criticita' e delle possibili soluzioni nella illuminazione efficiente, miglioramento delle prestazioni energetiche dell'involucro (isolamento, infissi, tetti verdi), progettazione e realizzazione chiavi in mano di impianti, dimensionamento e installazione impianti di climatizzazione estiva ed invernale (sistemi radianti, caldaie a biomassa, geotermia). Supporto per l'accesso al sistema di incentivazione fiscale, bandi, titoli ed efficienza energetica, conto energia, conto termico, certificati verdi. Accesso ai crediti provenienti da progetti che promuovono l'utilizzo di fonti rinnovabili in Italia e all'estero.